Aggiornamento sull’attività vulcanica dell’Etna – 9 Febbraio 2025 Segnali premonitori e variazioni sismiche L’Etna è tornato in una fase di intensa attività vulcanica. Nella giornata di sabato 8 febbraio 2025, il comportamento del vulcano ha subito un cambiamento...
Attività Vulcanica dell'Etna Aggiornamento sullo Stato dei Crateri dell’Etna e le Ultime Eruzioni Dopo le recenti attività parossistiche che hanno interessato la Voragine del Cratere Centrale dell’Etna, il vulcano si trova attualmente in uno stato di relativa...
Descrizione dell’evento vulcanico L’ultima eruzione dell’Etna al Cratere di Sud Est si è sviluppata esattamente 19 giorni dopo il precedente fenomeno eruttivo, un evento che non ha visto lo sviluppo di alte fontane di lava, ma che si è...
PREMESSA L’ultima eruzione dell’Etna del 12 novembre 2023 è stata caratterizzata dalla classica attività di fontanamento (attività parossistica) con i getti incandescenti che comunque non sono riuscite ad attraversare la fitta copertura nuvolosa che ha...
La fontana di lava del 21/05/2023 al Cratere di Sud Est Durante la mattinata del 21/05/2023 alle 8:00, è iniziata improvvisamente l’attività esplosiva al Cratere di Sud-Est evoluta subito in fontane di lava. La copertura nuvolosa ha impedito...
L’ATTIVITÀ ESPLOSIVA L’esplosività del magma è prodotta dalla violenta espansione dei gas originariamente disciolti nel liquido magmatico e liberati in seguito alla diminuzione di pressione durante la risalita del magma.I principali fattori di controllo...